Nuovi dati aperti: Un esempio di come utilizzarli

20/06/21

Ogni anno le grandinate provocano danni per diversi milioni di franchi svizzeri. Esse rappresentano pertanto uno dei maggiori rischi naturali della Svizzera. Le basi esistenti per stimare il rischio di grandine si basano su set di dati superati, utilizzano metodi diversi e sono paragonabili tra loro solo in misura limitata. Nell'ambito del tematica prioritaria dell' NCCS «Climatologia svizzera della grandine», è stato quindi sviluppato un riferimento nazionale uniforme sul pericolo di grandine.

Leggi l'articolo completo

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Asset Publisher

Altre notizie

28 Apr 2025

Webinar“Aspetti avanzati nel trattamento dei dati personali”

Nella giornata di giovedì 10 aprile si è svolto un nuovo incontro formativo promosso nell’ambito del servizio DPO.

Leggi di più
25 Mar 2025

Nuovo appuntamento del ciclo di webinar SmartGov: supporto alla co-progettazione degli obiettivi di accessibilità

Nella giornata di ieri, 24 marzo, si è svolto un nuovo appuntamento del ciclo di webinar SmartGov, l’iniziativa promossa dal CST della Provincia di Lecco e realizzata da 3PItalia per supportare gli enti locali nel percorso di trasformazione digitale.

Leggi di più
25 Mar 2025

Nuovo appuntamento del ciclo di webinar SmartGov: focus su adempimenti obbligatori e trattamento dati personali

Nella giornata di martedì 18 marzo si è svolto il primo incontro formativo dell’anno nell’ambito del servizio DPO.

Leggi di più