PA digitale, Italia all’anno zero: il 40% dei Comuni ancora nell’era analogica

11/06/21

La quota di utenti di Internet che si è relazionata via web con la PA “è pari al 36,3%, rispetto ad una media europea del 64%. Quasi il 40% dei Comuni utilizza ancora procedure analogiche, quali timbri e firme autografe, per almeno il 50% della produzione documentale, mentre l’utenza può accedere ai servizi online attraverso l’identità digitale (Spid) per il 20,5% dei Comuni, mentre il 22% dei Comuni utilizza la carta nazionale dei servizi (Cns) e appena il 5,5% la carta di identità elettronica. Sono alcuni dei dati resi noti dall’Istat in audizione alla Commissione parlamentare sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all’avvio e all’esercizio delle attività di impresa.

L’articolo

L’indagine ISTAT

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Asset Publisher

Altre notizie

13 Oct 2025

Mappa dei Comuni Digitali – Avviata la seconda rilevazione nazionale

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD), in collaborazione con ANCI, ha avviato il secondo ciclo di rilevazione della “Mappa dei Comuni Digitali”, un’indagine nazionale volta a monitorare lo stato di digitalizzazione dei Comuni italiani e raccogliere le esigenze del territorio.

Leggi di più
09 Oct 2025

Comuni e maturità digitale: al via la rilevazione FAST

È ufficialmente partita la rilevazione FAST sulla maturità digitale dei Comuni italiani, promossa da Formez PA nell’ambito del supporto al Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

Leggi di più
23 Sep 2025

Approvata la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale: principi, ambiti e prospettive

Il Parlamento ha approvato in via definitiva il Disegno di legge n. 1146-B sull’Intelligenza Artificiale, provvedimento collegato alla manovra di finanza pubblica e armonizzato con l’AI Act europeo (Reg. UE 2024/1689).

Leggi di più