Switch-off delle identità digitali

06/09/21

A partire dal 30 settembre l'accesso ai servizi online delle PA dovrà avvenire esclusivamente attraverso SPID, CIE o CNS. Non sarà più possibile utilizzare le vecchie credenziali. Le amministrazioni dovranno quindi dismettere le vecchie credenziali e i vecchi sistemi di autenticazione. In caso di mancato rispetto, la violazione è sanzionata ai sensi dell'art. 18-bis del CAD con :

  • la pubblicazione della violazione sull'apposita area del sito AGID;
  • la rilevazione ai fini delle performance dei dirigenti responsabili;
  • una sanzione amministrativa pecuniaria nel minimo di euro 10.000 e nel massimo di euro 100.000.

Le linee guida per l’adozione di SPID e CIE

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Asset Publisher

Altre notizie

13 Oct 2025

Mappa dei Comuni Digitali – Avviata la seconda rilevazione nazionale

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD), in collaborazione con ANCI, ha avviato il secondo ciclo di rilevazione della “Mappa dei Comuni Digitali”, un’indagine nazionale volta a monitorare lo stato di digitalizzazione dei Comuni italiani e raccogliere le esigenze del territorio.

Leggi di più
09 Oct 2025

Comuni e maturità digitale: al via la rilevazione FAST

È ufficialmente partita la rilevazione FAST sulla maturità digitale dei Comuni italiani, promossa da Formez PA nell’ambito del supporto al Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

Leggi di più
23 Sep 2025

Approvata la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale: principi, ambiti e prospettive

Il Parlamento ha approvato in via definitiva il Disegno di legge n. 1146-B sull’Intelligenza Artificiale, provvedimento collegato alla manovra di finanza pubblica e armonizzato con l’AI Act europeo (Reg. UE 2024/1689).

Leggi di più