Anagrafe nazionale: cresce l’utilizzo dei primi servizi disponibili

11/10/21

Cresce sempre di più l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Dopo aver raggiunto oltre il 98% della popolazione (pari a più di 59 milioni di italiani ) per un totale di circa 66 milioni di cittadini, se comprendiamo anche gli italiani all’estero, l’avvio dei primi servizi sulla piattaforma ha registrato numeri importanti. Sono oltre 1,1 milioni le persone che hanno utilizzato il portale ANPR per controllare le proprie informazioni o aggiornarle, richiedere le autocertificazioni o formulare richieste di rettifica, accedendo con l’identità digitale (SPID, CIE o Carta di Identità Elettronica, CNS o Carta Nazionale dei Servizi).

La nota del Ministero per l’innovazione

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

13 ott 2025

Mappa dei Comuni Digitali – Avviata la seconda rilevazione nazionale

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD), in collaborazione con ANCI, ha avviato il secondo ciclo di rilevazione della “Mappa dei Comuni Digitali”, un’indagine nazionale volta a monitorare lo stato di digitalizzazione dei Comuni italiani e raccogliere le esigenze del territorio.

Leggi di più
09 ott 2025

Comuni e maturità digitale: al via la rilevazione FAST

È ufficialmente partita la rilevazione FAST sulla maturità digitale dei Comuni italiani, promossa da Formez PA nell’ambito del supporto al Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

Leggi di più
23 set 2025

Approvata la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale: principi, ambiti e prospettive

Il Parlamento ha approvato in via definitiva il Disegno di legge n. 1146-B sull’Intelligenza Artificiale, provvedimento collegato alla manovra di finanza pubblica e armonizzato con l’AI Act europeo (Reg. UE 2024/1689).

Leggi di più