Onboarding pagoPA LeccoGOV su IO

CONTESTO DI RIFERIMENTO

IO è un canale che qualsiasi Ente pubblico può utilizzare per inviare comunicazioni ai propri utenti, anche per richiedere pagamenti relativi a un determinato servizio. I vantaggi per la P.A. sono diversi:

  • Valorizzare e accrescere la visibilità dei propri servizi;
  • Offrire un’esperienza di qualità ai propri utenti, anche tramite aggiornamenti costanti e promemoria che facilitano gli adempimenti verso l’Ente;
  • Ridurre i costi di sviluppo e comunicazione, risparmiando sulle spese di implementazione tecnologica e sui costi relativi all’invio di comunicazione ai cittadini;
  • Gestire notifiche, messaggi e pagamenti, riducendo ad esempio i costi di incasso per l’Ente.

Dal 18 aprile 2020 l’app IO è scaricabile da qualsiasi smartphone Android o Apple.

L’art. 24 del Decreto Semplificazioni (decreto-legge 76 del 2020) è intervenuto sull’articolo art. 64-bis del CAD, che disciplina l’app IO quale punto di accesso telematico ai servizi della PA, introducendo l'obbligo per le PA locali di rendere fruibili i propri servizi online anche tramite App IO.

IO è anche una delle piattaforme abilitanti protagoniste del Piano Triennale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione 2020-2022. Infatti, tra gli obiettivi previsti dal Piano (OB.3.3) è indicato l’aumento del grado di adozione dell'app IO da parte delle amministrazioni locali.

In data 15 dicembre 2020 è stato inoltre pubblicato da pagoPA. S.P.A un Avviso denominato Fondo Innovazione inerente nuovi contributi destinati ai Comuni per l’espletamento delle seguenti progettualità:

  • Rendere accessibili i propri servizi attraverso il sistema SPID;
  • Portare a completamento il processo di migrazione dei propri servizi di incasso verso la piattaforma pagoPA;
  • Rendere fruibili ai cittadini i propri servizi digitali tramite l’app IO.

OGGETTO DEL SERVIZIO

Considerati:

  • il valore aggiunto che il progetto IO può fornire alle Pubbliche Amministrazioni Locali e ai suoi fruitori;
  • gli obblighi introdotti dal decreto-legge 76 del 2020, c.d. Decreto Semplificazioni;
  • l'aderenza della soluzione pagoPA del CST per il conseguimento degli obiettivi previsti dall’Avviso Fondo Innovazione;

il CST ha messo a punto il presente servizio di onboarding dei servizi di pagamento attivati sul portale pagoPA LeccoGOV su piattaforma IO.

Nello specifico il servizio prevede le seguenti attività:

Referente del servizio

Dott. Marco Albertini 

Per informazioni sul servizio erogato, rimane reperibile il Responsabile Operativo e Sviluppo Nuovi Servizi Dott. Marco Albertini ai seguenti recapiti:

Email: coordinatore-cst@provincia.lecco.it

Telefono: 388 833 5326

Personale addetto

Per i contatti telefonici e d’ufficio:

Dal lunedì al venerdì: 8 – 13 / 13.30 – 16.30;

Telefono: 0341 295295

E-mail: centrosistema@provincia.lecco.it

RelatedServiziWidget

Aggregatore Risorse

I nostri servizi

Open Data

CONTESTO DI RIFERIMENTO il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione (2020-2022) pone i seguenti obiettivi in materia di Open Data: - favorire la condivisione e il riutilizzo dei dati tra le PA e …

Leggi di più
Urban Click

CONTESTO DI RIFERIMENTO Questo programma serve per inviare segnalazioni, reclami e suggerimenti riguardanti servizi e attività di competenza del Comune. Ciascuna segnalazione correttamente …

Leggi di più
Whistleblowing PA

CONTESTO DI RIFERIMENTO Il concetto di whistleblowing è stato inserito nello spettro giuridico italiano con la legge 190/2012, in particolare con l’introdizione dell'articolo 54bis al decreto legislativo 165/2001 p …

Leggi di più