Carta identità elettronica: arriva la nuova Area Privata per i Comuni

17/03/23

La Carta di Identità Elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o dimora a partire da centottanta giorni prima della scadenza della propria carta d’identità o in seguito a smarrimentofurto o deterioramento.

Adesso, per agevolare le pratiche dal punto di vista amministrativo, il Ministero dell’Interno ha informato che è in fase di pubblicazione la nuova Area Privata per i Comuni.

La nuova sezione è destinata all’aggiornamento delle informazioni inerenti le sedi di emissione CIE nonché i dati personali:

  • del Responsabile del Servizio CIE
  • del Security Officer
  • del Referente informatico
  • del Referente del portale Pagamenti CIE

Per accedere alla nuova Area Web-CIE saranno comunque necessarie delle apposite credenziali personali che, nella fase iniziale, saranno inviate ai “Responsabili del Servizio CIE” già censiti nel sistema.

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

27 ago 2025

Selezione pubblica assunzione 1 Istruttore direttivo informatico

La Provincia di Lecco ha pubblicato il bando relativo alla selezione, per soli esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 1 Istruttore direttivo informatico, area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex categoria D – posizione economica D1) per la Direzione Organizzativa VII – Ambiente e Pianificazione Territoriale della Provincia di Lecco.

Leggi di più
24 lug 2025

Bando FUNT 2025 – Opportunità di Finanziamento per il Turismo Italiano

Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’Avviso FUNT 2025 – Fondo Unico Nazionale per il Turismo. L’Avviso prevede la possibilità, per i Comuni e altri soggetti pubblici, di accedere a un contributo a fondo perduto fino al 75% del valore del progetto, con cofinanziamento minimo obbligatorio del 25%.

Leggi di più
10 lug 2025

Nuovo servizio digitalizzazione delle pratiche cartacee

A seguito di un percorso di approfondimento e valutazione delle proposte del mercato in termini di digitalizzazione delle pratiche cartacee, il CST ha pubblicato un nuovo servizio che consente agli pubblici locali di avviare percorsi di dematerializzazione

Leggi di più