Cloud nella PA: le Autorità Ue chiedono il rispetto della privacy

17/03/23

Il Comitato europeo per la protezione dati (EDPB) ha adottato una relazione sui risultati della sua prima azione di applicazione coordinata relativa all’uso di servizi cloud da parte del settore pubblico.

Nella relazione, l’EDPB ha sottolineato la necessità per gli enti pubblici di agire nel pieno rispetto del GDPR, fornendo alle PA una serie di raccomandazioni, a cominciare dalla rinegoziazione dei contratti cloud, con il coinvolgimento del responsabile della protezione dati. Il Comitato europeo invita inoltre le Autorità di protezione dati a promuovere la conformità delle soluzioni cloud, attraverso la pubblicazione di pareri non vincolanti (o raccomandazioni) sugli obblighi dei titolari e sull’importanza di condurre una valutazione d’impatto.

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

10 nov 2025

Il Social Media Manager entra nella PA: nuova figura riconosciuta per la comunicazione digitale

Con l’entrata in vigore della Legge 9 maggio 2025, n. 69, viene ufficialmente introdotta nella Pubblica Amministrazione la figura del Social Media Manager. Si tratta di un passaggio significativo che riconosce il ruolo strategico della comunicazione digitale nel rapporto tra istituzioni e cittadini.

Leggi di più
08 nov 2025

Nuovo servizio compreso nella Convenzione di supporto al procurement

Il servizio si concentrerà sull’assistenza operativa per l’utilizzo delle piattaforme MEPA (Acquistinretepa) e Sintel

Leggi di più
09 nov 2025

Misura PNRR 1.3.1 PDND ANNCSU

Per tutti gli Enti che hanno partecipato a questa Misura, si segnala l’opportunità di servizio erogata dal Centro Servizi Territoriale

Leggi di più