Cloud passa all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

31/01/23

Da una nota proveniente direttamente dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), ed a seguito del Decreto direttoriale n.29 del 2 Gennaio, a partire dal 19 Gennaio l’attività di qualificazione Cloud ha iniziato la transizione verso la stessa ACN e l’effettivo regime sarà operativo dall’1 Agosto.

L’Agenzia in questione è un’Autorità Nazionale per la cybersicurezza e assicura l’effettività del coordinamento tra soggetti pubblici coinvolti tramite una struttura di eccellenza: dal reclutamento alla formazione continua di un personale dedicato al mantenimento della resilienza cibernetica.

Lo scopo di questo cambiamento risiede nella volontà di rafforzare la resilienza cibernetica delle PA e conseguire l’autonomia strategica nazionale ed europea nel settore del digitale. L’ottenimento di tale fine si compone di diversi obiettivi:

  • Semplificazione, regolamentazione e incremento di sicurezza per l’acquisizione dei servizi Cloud da parte delle PA
  • Innalzamento della qualità e dell’affidabilità dei fornitori di servizi cloud date le altissime evolutive tecniche richieste da ACN
  • Riduzione di attacchi informatici
  • Facilitazione alla migrazione di dati e servizi verso cloud così come previsto dal PNRR

Il passaggio all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale non sarà netto e non metterà a repentaglio l’efficienza dell’erogazione dei servizi per le PA. Sarà un momento transitorio e graduale che durerà fino al 31 Luglio 2023 affinché l’attività permanga inalterata.

Così come descritto dalla pagina dedicata, “le amministrazioni che si avvalgono di fornitori per il trattamento di dati e servizi critici, dovranno informarli del nuovo percorso entro il 28 Febbraio 2023 ed inviare una PEC all’agenzia con i dettagli dei dati e dei servizi interessati dalla fornitura.,,

Il Centro Servizi Territoriali di Lecco (CST) si propone di rimanere costantemente aggiornato sulle ultimissime evolutive tecniche in materia di digitalizzazione e gestione dei dati al fine di poter offrire servizi all’avanguardia e coerenti con le necessità del presente.

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

10 nov 2025

Il Social Media Manager entra nella PA: nuova figura riconosciuta per la comunicazione digitale

Con l’entrata in vigore della Legge 9 maggio 2025, n. 69, viene ufficialmente introdotta nella Pubblica Amministrazione la figura del Social Media Manager. Si tratta di un passaggio significativo che riconosce il ruolo strategico della comunicazione digitale nel rapporto tra istituzioni e cittadini.

Leggi di più
08 nov 2025

Nuovo servizio compreso nella Convenzione di supporto al procurement

Il servizio si concentrerà sull’assistenza operativa per l’utilizzo delle piattaforme MEPA (Acquistinretepa) e Sintel

Leggi di più
09 nov 2025

Misura PNRR 1.3.1 PDND ANNCSU

Per tutti gli Enti che hanno partecipato a questa Misura, si segnala l’opportunità di servizio erogata dal Centro Servizi Territoriale

Leggi di più