Cloud passa all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

31/01/23

Da una nota proveniente direttamente dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), ed a seguito del Decreto direttoriale n.29 del 2 Gennaio, a partire dal 19 Gennaio l’attività di qualificazione Cloud ha iniziato la transizione verso la stessa ACN e l’effettivo regime sarà operativo dall’1 Agosto.

L’Agenzia in questione è un’Autorità Nazionale per la cybersicurezza e assicura l’effettività del coordinamento tra soggetti pubblici coinvolti tramite una struttura di eccellenza: dal reclutamento alla formazione continua di un personale dedicato al mantenimento della resilienza cibernetica.

Lo scopo di questo cambiamento risiede nella volontà di rafforzare la resilienza cibernetica delle PA e conseguire l’autonomia strategica nazionale ed europea nel settore del digitale. L’ottenimento di tale fine si compone di diversi obiettivi:

  • Semplificazione, regolamentazione e incremento di sicurezza per l’acquisizione dei servizi Cloud da parte delle PA
  • Innalzamento della qualità e dell’affidabilità dei fornitori di servizi cloud date le altissime evolutive tecniche richieste da ACN
  • Riduzione di attacchi informatici
  • Facilitazione alla migrazione di dati e servizi verso cloud così come previsto dal PNRR

Il passaggio all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale non sarà netto e non metterà a repentaglio l’efficienza dell’erogazione dei servizi per le PA. Sarà un momento transitorio e graduale che durerà fino al 31 Luglio 2023 affinché l’attività permanga inalterata.

Così come descritto dalla pagina dedicata, “le amministrazioni che si avvalgono di fornitori per il trattamento di dati e servizi critici, dovranno informarli del nuovo percorso entro il 28 Febbraio 2023 ed inviare una PEC all’agenzia con i dettagli dei dati e dei servizi interessati dalla fornitura.,,

Il Centro Servizi Territoriali di Lecco (CST) si propone di rimanere costantemente aggiornato sulle ultimissime evolutive tecniche in materia di digitalizzazione e gestione dei dati al fine di poter offrire servizi all’avanguardia e coerenti con le necessità del presente.

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

25 mar 2025

Nuovo appuntamento del ciclo di webinar SmartGov: supporto alla co-progettazione degli obiettivi di accessibilità

Nella giornata di ieri, 24 marzo, si è svolto un nuovo appuntamento del ciclo di webinar SmartGov, l’iniziativa promossa dal CST della Provincia di Lecco e realizzata da 3PItalia per supportare gli enti locali nel percorso di trasformazione digitale.

Leggi di più
25 mar 2025

Nuovo appuntamento del ciclo di webinar SmartGov: focus su adempimenti obbligatori e trattamento dati personali

Nella giornata di martedì 18 marzo si è svolto il primo incontro formativo dell’anno nell’ambito del servizio DPO.

Leggi di più
02 mar 2025

Al via la community per i Responsabili della Transizione digitale

L'Agenzia per l'Italia Digitale ha avviato una nuova community "Piano Triennale: confronti, strumenti e aggiornamenti", per favorire lo scambio di best practice tra i RTD delle PA.

Leggi di più