Contributi per contenere i consumi energetici degli edifici pubblici

15/10/21

Il bando Ri-Genera prevede l’assegnazione di contributi agli enti locali per installare impianti innovativi e ad elevata efficienza energetica in edifici di proprietà destinati a finalità istituzionali.


Gli interventi devono essere caratterizzati dall’impiego prevalente di sistemi impiantistici che utilizzino fonti rinnovabili e possono riguardare i seguenti ambiti: climatizzazione, produzione di acqua calda sanitaria, illuminazione interna e distribuzione di energia per le utenze elettriche.


Scopo dell’iniziativa è massimizzare le opportunità di produzione di energia offerte da un uso razionale e integrato delle fonti rinnovabili disponibili localmente, diminuendo la dipendenza da combustibili fossili e migliorando le condizioni ambientali con la riduzione di emissioni climalteranti.

In allegato Informativa

Fonte news

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

13 ott 2025

Mappa dei Comuni Digitali – Avviata la seconda rilevazione nazionale

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD), in collaborazione con ANCI, ha avviato il secondo ciclo di rilevazione della “Mappa dei Comuni Digitali”, un’indagine nazionale volta a monitorare lo stato di digitalizzazione dei Comuni italiani e raccogliere le esigenze del territorio.

Leggi di più
09 ott 2025

Comuni e maturità digitale: al via la rilevazione FAST

È ufficialmente partita la rilevazione FAST sulla maturità digitale dei Comuni italiani, promossa da Formez PA nell’ambito del supporto al Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

Leggi di più
23 set 2025

Approvata la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale: principi, ambiti e prospettive

Il Parlamento ha approvato in via definitiva il Disegno di legge n. 1146-B sull’Intelligenza Artificiale, provvedimento collegato alla manovra di finanza pubblica e armonizzato con l’AI Act europeo (Reg. UE 2024/1689).

Leggi di più