Intervista al Ministro Colao

31/10/21

In un’intervista rilasciata al Corriere in data 29/10 il Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale ha illustrato i prossimi step della Pubblica Amministrazione italiana, affermando che “nei prossimi mesi si inizierà a vedere quello che potrà essere il volto nuovo del Paese”. 


Alcuni passaggi dell’intervista:

  • Dal 15 Novembre 14 diversi tipi di certificati saranno disponibili per l’erogazione in formato digitale su tutto il territorio nazionale, senza il pagamento del bollo ed alleggerendo il carico di lavoro che grava sulle risorse umane delle amministrazioni locali.
  • Pronte a partire, a gennaio 2022, le gare per il potenziamento dell’infrastruttura tecnologica associata alla connettività, con interventi per la fibra ottica ed il 5G.
  • In programma nei prossimi anni interventi anche sulla sanità digitale, che prevedono, in particolare un’architettura per i dati sanitari digitali e le piattaforme di telemedicina. 


Questi sono solo alcuni degli spunti e dei temi, che potete approfondire nell’intervista integrale, indirizzati dal Ministro, il quale ha infine concluso ribadendo il percorso intrapreso verso un Paese più innovativo e moderno. 


L’intervista

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

13 ott 2025

Mappa dei Comuni Digitali – Avviata la seconda rilevazione nazionale

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD), in collaborazione con ANCI, ha avviato il secondo ciclo di rilevazione della “Mappa dei Comuni Digitali”, un’indagine nazionale volta a monitorare lo stato di digitalizzazione dei Comuni italiani e raccogliere le esigenze del territorio.

Leggi di più
09 ott 2025

Comuni e maturità digitale: al via la rilevazione FAST

È ufficialmente partita la rilevazione FAST sulla maturità digitale dei Comuni italiani, promossa da Formez PA nell’ambito del supporto al Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

Leggi di più
23 set 2025

Approvata la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale: principi, ambiti e prospettive

Il Parlamento ha approvato in via definitiva il Disegno di legge n. 1146-B sull’Intelligenza Artificiale, provvedimento collegato alla manovra di finanza pubblica e armonizzato con l’AI Act europeo (Reg. UE 2024/1689).

Leggi di più