Nuovi dati aperti: Un esempio di come utilizzarli

20/06/21

Ogni anno le grandinate provocano danni per diversi milioni di franchi svizzeri. Esse rappresentano pertanto uno dei maggiori rischi naturali della Svizzera. Le basi esistenti per stimare il rischio di grandine si basano su set di dati superati, utilizzano metodi diversi e sono paragonabili tra loro solo in misura limitata. Nell'ambito del tematica prioritaria dell' NCCS «Climatologia svizzera della grandine», è stato quindi sviluppato un riferimento nazionale uniforme sul pericolo di grandine.

Leggi l'articolo completo

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

27 mar 2023

Cst della Provincia di Lecco: riunita l’Assemblea degli enti

Nel pomeriggio di mercoledì 22 marzo, si è svolta, in presenza, l’Assemblea degli enti del Centro servizi territoriale della Provincia di Lecco, con la partecipazione del Consigliere provinciale delegato al Cst Davide Ielardi.

Leggi di più
17 mar 2023

Il Codice dell’Amministrazione Digitale compie 18 anni

Leggi di più
17 mar 2023

Progetto Aurora, digitalizzazione e firme elettroniche: tre incontri gratuiti online

Leggi di più