Nuovi dati aperti: Un esempio di come utilizzarli

20/06/21

Ogni anno le grandinate provocano danni per diversi milioni di franchi svizzeri. Esse rappresentano pertanto uno dei maggiori rischi naturali della Svizzera. Le basi esistenti per stimare il rischio di grandine si basano su set di dati superati, utilizzano metodi diversi e sono paragonabili tra loro solo in misura limitata. Nell'ambito del tematica prioritaria dell' NCCS «Climatologia svizzera della grandine», è stato quindi sviluppato un riferimento nazionale uniforme sul pericolo di grandine.

Leggi l'articolo completo

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

13 ott 2025

Mappa dei Comuni Digitali – Avviata la seconda rilevazione nazionale

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD), in collaborazione con ANCI, ha avviato il secondo ciclo di rilevazione della “Mappa dei Comuni Digitali”, un’indagine nazionale volta a monitorare lo stato di digitalizzazione dei Comuni italiani e raccogliere le esigenze del territorio.

Leggi di più
09 ott 2025

Comuni e maturità digitale: al via la rilevazione FAST

È ufficialmente partita la rilevazione FAST sulla maturità digitale dei Comuni italiani, promossa da Formez PA nell’ambito del supporto al Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

Leggi di più
23 set 2025

Approvata la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale: principi, ambiti e prospettive

Il Parlamento ha approvato in via definitiva il Disegno di legge n. 1146-B sull’Intelligenza Artificiale, provvedimento collegato alla manovra di finanza pubblica e armonizzato con l’AI Act europeo (Reg. UE 2024/1689).

Leggi di più