Obblighi pubblicazione Amministrazione Trasparente: tutte le novità per il 2023

17/03/23

La Pubblica Amministrazione è negli ultimi anni sempre più orientata a un processo di digitalizzazione e di pubblicità dei propri documenti e delle proprie informazioni: il fine di questa evoluzione in senso “informatizzato” è quello di poter meglio controllare l’azione e gli obiettivi amministrativi e l’utilizzo delle risorse pubbliche.

Questa trasformazione in senso “digitale” si basa sul concetto chiave di Trasparenzavolto a creare un rapporto di fiducia reciproca tra i cittadini e le Pubbliche amministrazioni.

Si tratta di un contesto in continuo mutamento, alla quale tutta la PA deve dimostrarsi sempre pronta e recettiva, per non rimanere indietro e risultare non conforme.

La PA, monitorata da ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, la quale rafforza le norme antiriciclaggio che le pubbliche amministrazioni sono tenute ad adottare e dispone anche il rinnovamento della prevenzione della corruzione e la trasparenza in materia di contratti pubblici.

Le novità introdotte dall’Allegato 9 del PNA (Piano Nazionale Anticorruzione) 2022, impone l’adeguamento immediato degli obblighi concernenti la sotto-sezione “Bandi di gara e contratti” delle sezioni Amministrazione Trasparente e Società Trasparente dei portali istituzionali degli Enti pubblici.

Tutte le nuove voci della sezione “Bandi di gara e contratti

A partire da quest’anno questa parte relativa alla Trasparenza dovrà dunque comprendere le seguenti voci:

  • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
  • Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
  • Trasparenza nella partecipazione di portatori di interessi e dibattito pubblico
  • Avvisi di pre-informazione
  • Delibere a contrarre
  • Avvisi e bandi
  • Procedure negoziate afferenti agli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse previste dal PNRR e dal PNC e dai programmi cofinanziati dai fondi strutturali dell’Unione europea
  • Commissione giudicatrice
  • Avvisi relativi all’esito della procedura
  • Avviso sui risultati della procedura di affidamento diretto
  • Avviso di avvio della procedura e avviso sui risultati della aggiudicazione di procedure negoziate senza bando
  • Verbali delle commissioni di gara
  • Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici, nel PNRR e nel PNC
  • Contratti
  • Collegi consultivi tecnici
  • Fase esecutiva
  • Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione
  • Concessioni e partenariato pubblico privato
  • Affidamenti diretti di lavori, servizi e forniture di somma urgenza e di protezione civile
  • Affidamenti in house
  • Elenchi ufficiali di operatori economici riconosciuti e certificazioni
  • Progetti di investimento pubblico

L’ANAC ha infine rivisto anche le modalità di pubblicazione sui siti delle amministrazioni, che non dovranno più avvenire in ordine temporale di emanazione degli atti ma essere ordinate per tipologia di appalto, in modo che l’utente e il cittadino possano conoscere l’evolversi di un contratto pubblico, con allegati tutti gli atti di riferimento.

Decreto Legge n. 179/2012 stabilisce specifiche responsabilità e sanzioni in capo agli Enti e ai dipendenti pubblici in caso di mancato rispetto delle disposizioni.

Il mancato adempimento agli obblighi di trasparenza comporta il divieto di erogare somme in favore degli enti pubblici vigilati, degli enti di diritto privato in controllo pubblico, delle società partecipate.

vanno rispettati gli obblighi di pubblicazione: la mancata pubblicazione dei dati dà luogo a una sanzione amministrativa pecuniaria a carico del responsabile della mancata comunicazione.

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

09 mag 2025

PND opportunità di attivazione di nuovi servizi

A seguito delle asseverazioni positive di questo progetto, alcuni Enti hanno iniziato ad indagare ulteriori servizi da attivare sulla Piattaforma Notifiche Digitali

Leggi di più
09 mag 2025

APP IO nuovi momenti di formazione sulla valorizzazione del progetto

Il CST ha rilevato sul territorio nuove opportunità di formazione sul progetto inerente la Misura 1.4.3 del PNRR

Leggi di più
12 mag 2025

PNRR, un breve riepilogo sullo stato attuativo delle Misure seguite dal Centro Servizi Territoriale (CST)

Sono 63 i progetti, fra quelli sviluppati e seguiti dal CST, che si sono ufficialmente conclusi con l’erogazione del finanziamento PNRR

Leggi di più