Online le nuove specifiche tecniche per l'interoperabilità tra i sistemi regionali dei fascicoli sanitari elettronici

23/02/22

Sul portale nazionale del Fascicolo Sanitario Elettronico sono state pubblicate le nuove specifiche tecniche per l’interoperabilità tra i sistemi regionali dei fascicoli sanitari elettronici, nella versione 2.2.

La documentazione è frutto di un lavoro congiunto tra l’Agenzia per l’Italia Digitale e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in accordo con il Dipartimento per la Trasformazione digitale e Sogei, e la sua redazione è avvenuta in coerenza con il Decreto-Legge del 19 maggio 2020, n. 34 e la successiva normativa in materia di Fascicolo Sanitario Elettronico.

Nel dettaglio, le specifiche tecniche si compongono di due documenti distinti:

Il primo mira a definire i principi, i processi, i servizi e i dataset dell’interoperabilità dei fascicoli sanitari elettronici regionali con l’Infrastruttura Nazionale per l’Interoperabilità (INI). Il secondo ne definisce l’Affinity Domain di riferimento.

Link alla notizia completa sul sito di AgID.

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

25 mar 2025

Nuovo appuntamento del ciclo di webinar SmartGov: supporto alla co-progettazione degli obiettivi di accessibilità

Nella giornata di ieri, 24 marzo, si è svolto un nuovo appuntamento del ciclo di webinar SmartGov, l’iniziativa promossa dal CST della Provincia di Lecco e realizzata da 3PItalia per supportare gli enti locali nel percorso di trasformazione digitale.

Leggi di più
25 mar 2025

Nuovo appuntamento del ciclo di webinar SmartGov: focus su adempimenti obbligatori e trattamento dati personali

Nella giornata di martedì 18 marzo si è svolto il primo incontro formativo dell’anno nell’ambito del servizio DPO.

Leggi di più
02 mar 2025

Al via la community per i Responsabili della Transizione digitale

L'Agenzia per l'Italia Digitale ha avviato una nuova community "Piano Triennale: confronti, strumenti e aggiornamenti", per favorire lo scambio di best practice tra i RTD delle PA.

Leggi di più