PA Digitale 2026

04/05/22

Nel quadro Europeo relativo alle iniziative e programmi di ripresa dal periodo pandemico, NextGenerationEU si delinea come opportunità per rilanciare e trasformare l’economia europea e nazionale, tramite un piano e un impegno comune. In particolare, all’interno del quadro di riferimento NextGenerationEU, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) viene definito il piano strategico per la transizione digitale e la connettività del paese: Italia digitale 2026, da cui, nel novembre 2021, nasce PA digitale 2026, per accompagnare le PA nel percorso di trasformazione digitale.

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

10 lug 2025

Nuovo servizio digitalizzazione delle pratiche cartacee

A seguito di un percorso di approfondimento e valutazione delle proposte del mercato in termini di digitalizzazione delle pratiche cartacee, il CST ha pubblicato un nuovo servizio che consente agli pubblici locali di avviare percorsi di dematerializzazione

Leggi di più
09 lug 2025

PND nuovi momenti di formazione sulla valorizzazione del progetto

Il CST ha rilevato sul territorio nuove opportunità di formazione sul progetto inerente alla Misura 1.4.5 del PNRR

Leggi di più
08 lug 2025

PNRR, un breve riepilogo sullo stato attuativo delle Misure seguite dal Centro Servizi Territoriale (CST)

Sono 75 i progetti, fra quelli sviluppati e seguiti dal CST, che si sono ufficialmente conclusi con l’erogazione del finanziamento PNRR.

Leggi di più