PA digitale, Italia all’anno zero: il 40% dei Comuni ancora nell’era analogica

11/06/21

La quota di utenti di Internet che si è relazionata via web con la PA “è pari al 36,3%, rispetto ad una media europea del 64%. Quasi il 40% dei Comuni utilizza ancora procedure analogiche, quali timbri e firme autografe, per almeno il 50% della produzione documentale, mentre l’utenza può accedere ai servizi online attraverso l’identità digitale (Spid) per il 20,5% dei Comuni, mentre il 22% dei Comuni utilizza la carta nazionale dei servizi (Cns) e appena il 5,5% la carta di identità elettronica. Sono alcuni dei dati resi noti dall’Istat in audizione alla Commissione parlamentare sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all’avvio e all’esercizio delle attività di impresa.

L’articolo

L’indagine ISTAT

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

27 mar 2023

Cst della Provincia di Lecco: riunita l’Assemblea degli enti

Nel pomeriggio di mercoledì 22 marzo, si è svolta, in presenza, l’Assemblea degli enti del Centro servizi territoriale della Provincia di Lecco, con la partecipazione del Consigliere provinciale delegato al Cst Davide Ielardi.

Leggi di più
17 mar 2023

Il Codice dell’Amministrazione Digitale compie 18 anni

Leggi di più
17 mar 2023

Progetto Aurora, digitalizzazione e firme elettroniche: tre incontri gratuiti online

Leggi di più