PA digitale, Italia all’anno zero: il 40% dei Comuni ancora nell’era analogica

11/06/21

La quota di utenti di Internet che si è relazionata via web con la PA “è pari al 36,3%, rispetto ad una media europea del 64%. Quasi il 40% dei Comuni utilizza ancora procedure analogiche, quali timbri e firme autografe, per almeno il 50% della produzione documentale, mentre l’utenza può accedere ai servizi online attraverso l’identità digitale (Spid) per il 20,5% dei Comuni, mentre il 22% dei Comuni utilizza la carta nazionale dei servizi (Cns) e appena il 5,5% la carta di identità elettronica. Sono alcuni dei dati resi noti dall’Istat in audizione alla Commissione parlamentare sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all’avvio e all’esercizio delle attività di impresa.

L’articolo

L’indagine ISTAT

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

25 mar 2025

Nuovo appuntamento del ciclo di webinar SmartGov: supporto alla co-progettazione degli obiettivi di accessibilità

Nella giornata di ieri, 24 marzo, si è svolto un nuovo appuntamento del ciclo di webinar SmartGov, l’iniziativa promossa dal CST della Provincia di Lecco e realizzata da 3PItalia per supportare gli enti locali nel percorso di trasformazione digitale.

Leggi di più
25 mar 2025

Nuovo appuntamento del ciclo di webinar SmartGov: focus su adempimenti obbligatori e trattamento dati personali

Nella giornata di martedì 18 marzo si è svolto il primo incontro formativo dell’anno nell’ambito del servizio DPO.

Leggi di più
02 mar 2025

Al via la community per i Responsabili della Transizione digitale

L'Agenzia per l'Italia Digitale ha avviato una nuova community "Piano Triennale: confronti, strumenti e aggiornamenti", per favorire lo scambio di best practice tra i RTD delle PA.

Leggi di più