PagoPA LeccoGOV

CONTESTO DI RIFERIMENTO

"Ai sensi dell’art. 65, comma 2, del D.Lgs n. 217/2017 come da ultimo modificato dal D.L. n. 162/2019 (Decreto Milleproroghe), dal 30 giugno p.v. i PSP sono chiamati ad utilizzare unicamente la piattaforma pagoPA per erogare servizi di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni. Di conseguenza:

  • le PA devono adottare e utilizzare in via esclusiva la piattaforma pagoPA;
  • i servizi di pagamento alternativi a pagoPA risulteranno illegittimi;
  • […] ”

Per effetto del Decreto Semplificazione (D.L. 16 luglio 2020, n. 76) è stato prorogato al 28 febbraio 2021 l’obbligatorietà di adesione delle pubbliche amministrazioni a PagoPA, con la possibilità di utilizzare per i pagamenti anche il bonifico bancario.

OGGETTO DEL SERVIZIO

Al fine di agevolare l’adempimento normativo previsto, si comunica che il Centro Servizi Territoriale (CST) della  Provincia di Lecco rende disponibile una piattaforma di pagamento pagoPA integrata con il servizio gratuito MyPay di Regione Lombardia che consente di attivare tutte le causali di pagamento dell’Ente senza nessun costo aggiuntivo. La piattaforma provinciale è flessibile e può affiancarsi ad altre soluzioni già adottate dall’Ente per l’attivazione in tempi molto brevi dei servizi di pagamento che l’Ente non ha ancora attivato sul canale pagopa. Il servizio comprende:

  • Attivazione del portale comunale dedicato all’interno dell’hub territoriale disponibile al presente link;
  • Supporto amministrativo per quanto concerne gli adempimenti previsti dall’Agenzia per l’Italia Ditigitale (AgID) e dall’intermediario/partner tecnologico scelto;
  • Supporto tecnico nella selezione dei servizi di pagamento da attivare;
  • Formazione all’utilizzo del portale;
  • Supporto agli Enti nelle interlocuzioni con i fornitori dei software che integrino il modello architetturale;
  • Assistenza continuativa di primo livello e consulenza nella fase a regime.


Si noti che il servizio comprende anche:

  • Modulo di autenticazione del cittadino tramite: SPID, carta nazionale o regionale dei servizi;
  • 45 causali di pagamento attivabili progressivamente senza nessun costo aggiuntivo;
  • Supporto fornito da personale del CST all'attività di coordinamento e gestione dei necessari passaggi organizzativi interni ed esterni in capo al singolo Comune.

Referente del servizio

Dott. Marco Albertini 

Per informazioni sul servizio erogato, rimane reperibile il Responsabile Operativo e Sviluppo Nuovi Servizi Dott. Marco Albertini ai seguenti recapiti:

Email: coordinatore-cst@provincia.lecco.it

Telefono: 388 833 5326

Personale addetto

Per i contatti telefonici e d’ufficio:

Dal lunedì al venerdì: 8 – 13 / 13.30 – 16.30;

Telefono: 0341 295295

E-mail: centrosistema@provincia.lecco.it

RelatedServiziWidget

Aggregatore Risorse

I nostri servizi

Servizio supporto e formazione RTD

CONTESTO DI RIFERIMENTO Con la più recente Circolare n.3 del 1°ottobre 2018 il Ministro per la Pubblica Amministrazione ha sottolineato l’urgenza di attivare percorsi di transizione digitali negli Enti, sotto la guida d …

Leggi di più
Supporto PNRR

CONTESTO DI RIFERIMENTO Nel quadro Europeo relativo alle iniziative e programmi di ripresa dal periodo pandemico, NextGenerationEU si delinea come opportunità per rilanciare e trasformare l’economia europea e  nazi …

Leggi di più
Portali Istituzionali

CONTESTO DI RIFERIMENTO Per quanto attiene la progettazione e realizzazione dei siti web della Pubblica Amministrazione, sussistono numerosi indirizzi normativi che devono essere rispettati, tra cui: Linee guida pe …

Leggi di più