Posta certificata elettronica europea: caratteristiche e modelli di funzionamento

10/03/22

Lo scorso 31 gennaio si è aperta l’inchiesta pubblica finalizzata dalla definizione del nuovo standard ETSI che porterà alla realizzazione del progetto della posta elettronica certificata europea, in linea con le disposizioni previste dal Regolamento e-IDAS in materia di identità digitale e servizi fiduciari.

Su Agenda Digitale, un articolo a firma di Alessandro Mastromatteo illustra le caratteristiche del nuovo strumento e quelli che dovrebbero essere i suoi meccanismi di funzionamento.

"Si tratta di un passaggio essenziale - si legge in apertura - nello sviluppo della piena interoperabilità a livello europeo dei meccanismi di scambio di posta elettronica tra cittadini e imprese di tutti gli Stati Membri".

Tra gli argomenti trattati:

  • PEC europea, le regole in Italia.
  • Regolamento e-IDAS e posta elettronica certificata.
    • I requisiti.
  • PEC europea, com’è lo standard.

Leggi l'articolo completo sul sito di  Agenda Digitale.

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

02 mar 2025

Al via la community per i Responsabili della Transizione digitale

L'Agenzia per l'Italia Digitale ha avviato una nuova community "Piano Triennale: confronti, strumenti e aggiornamenti", per favorire lo scambio di best practice tra i RTD delle PA.

Leggi di più
03 mar 2025

In ultimazione servizio CST per la digitalizzazione degli archivi cartacei

Sono stati ultimati gli ultimi aspetto di valutazione del nuovo servizio per la digitalizzazione degli archivi cartacei e delle pratiche “storiche” depositate preso gli archivi comunali

Leggi di più
04 mar 2025

Indagine su NoiPA

Il CST sta approfondendo le novità inerenti l'adozione della piattaforma NoiPA

Leggi di più