Procurement ICT

03/11/21

Il Ministro Renato Brunetta è intervenuto oggi (05/11) all'evento promosso da Anitec-Assinform "Il procurement pubblico del digitale per la trasformazione del Paese".


Di seguito alcuni passaggi cruciali:
•    È il momento storico in cui occorre lasciarsi alle spalle ciò che è successo in passato, con autocritica, e cogliere le opportunità derivanti dal PNRR e del NextGen EU.  
•    Occorre ripensare il rapporto stesso tra PA ed imprese. Da un lato i fornitori, le imprese, si sono spesso rivolti alla PA più come a un cliente da sfruttare che a un partner paritario. Dall’altro lato, la PA deve essere un interlocutore all’altezza, motivo per cui sono state stanziate risorse per circa 1,8mld di euro in cinque anni per formare i 3,2 milioni di dipendenti pubblici.
•    Sono necessarie una maggiore flessibilità nella programmazione degli acquisti tecnologici, una condivisione dei dati tra le stazioni appaltanti e banche dati interoperabili per facilitare i controlli,  un aumento delle competenze nel project management.


L’articolo


L’intervento integrale (YouTube)

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

27 mar 2023

Cst della Provincia di Lecco: riunita l’Assemblea degli enti

Nel pomeriggio di mercoledì 22 marzo, si è svolta, in presenza, l’Assemblea degli enti del Centro servizi territoriale della Provincia di Lecco, con la partecipazione del Consigliere provinciale delegato al Cst Davide Ielardi.

Leggi di più
17 mar 2023

Il Codice dell’Amministrazione Digitale compie 18 anni

Leggi di più
17 mar 2023

Progetto Aurora, digitalizzazione e firme elettroniche: tre incontri gratuiti online

Leggi di più