Ricerca su Sustainable Development Goals (SDG)

25/10/21

È stato pubblicato (in data 13/10) uno studio sul tema delle Urban Data Platform in ottica monitoraggio degli obiettivi SDG 2030.


L’analisi ha incluso le esperienze di sei città europee (Reggio Emilia, Siviglia, Bratislava, Valencia, Oulu e Porto) ed ha messo in evidenza, tra i vari aspetti, come le singole città siano riuscite ad individuare appositi indicatori per il monitoraggio dei 17 obiettivi previsti dal SDG, la cui elaborazione si basa su fonti di dati che sono molto eterogenee. In particolare, l’aspetto rilevante risiede nell’evidenziare come alcune città riescano a produrre dati e conseguenti indicatori a livello locale o, in alcuni casi, nazionale grazie a dataset propri, che sono utili alle Amministrazioni per effettuare il monitoraggio su tutta la varietà dei temi trattati. 


In questo contesto, spicca l’esperienza portata da Reggio Emilia, che evidenzia come:


•    È molto difficile per la loro esperienza ricavare dati nelle dimensioni comunali, in quanto i dati a disposizione sono troppo spesso a livello regionale o provinciale, limitando la possibilità di disporre di indicatori appropriati ed aggiornati;
•    Molto spesso, si rileva come la stessa attività di rilevazione dei dati sia saltuaria o relativa a specifiche attività progettuali di durata limitata, che quindi non rendono la loro acquisizione sostenibile nell’ottica di un monitoraggio fino al 2030;
•    Non tutti gli obiettivi proposti dal SDG sono effettivamente rilevanti per le Amministrazioni locali, che quindi ne tralasciano la rilevazione;
•    Siamo ben lontani da una data-driven policy making a livello locale, dove si fa un uso molto limitato delle possibilità in materia di Open Data.


Per chi volesse approfondire, qui il link allo studio (in lingua inglese).
 

Fonte news
img

AllegatiWidget

Condividi

RelatedNewsWidget

Aggregatore Risorse

Altre notizie

02 mar 2025

Al via la community per i Responsabili della Transizione digitale

L'Agenzia per l'Italia Digitale ha avviato una nuova community "Piano Triennale: confronti, strumenti e aggiornamenti", per favorire lo scambio di best practice tra i RTD delle PA.

Leggi di più
03 mar 2025

In ultimazione servizio CST per la digitalizzazione degli archivi cartacei

Sono stati ultimati gli ultimi aspetto di valutazione del nuovo servizio per la digitalizzazione degli archivi cartacei e delle pratiche “storiche” depositate preso gli archivi comunali

Leggi di più
04 mar 2025

Indagine su NoiPA

Il CST sta approfondendo le novità inerenti l'adozione della piattaforma NoiPA

Leggi di più