Whistleblowing PA
CONTESTO DI RIFERIMENTO
Il concetto di whistleblowing è stato inserito nello spettro giuridico italiano con la legge 90/2012, in particolare con l’articolo 54bis per la tutela del dipendente pubblico che intenda segnalare illeciti.
La normativa sul whistleblowing in Italia è poi stata integrata con la legge n.179/2017 che individua una disciplina di dettaglio in questo ambito di competenza: oltre alle protezioni per i segnalanti, la legge ha introdotto obblighi per le Pubbliche Amministrazioni, tra cui l’utilizzo di modalità anche informatiche e il ricorso a strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante e per il contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione.
Transparency International Italia e Whistleblowing Solutions hanno messo a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni una piattaforma informatica gratuita basata sul software GlobaLeak la quale permette al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione di ricevere le segnalazioni di illeciti da parte dei dipendenti dell’Ente e di dialogare con segnalanti, anche in modo anonimo.
Il progetto WhistleblowingPA rende inoltre disponibile alle Amministrazioni partecipanti:
- l’esportazione di dati e configurazioni per la migrazione su sistemi informativi autonomi;
- il codice sorgente per effettuare delle personalizzazioni.
OGGETTO DEL SERVIZIO
Il CST eroga supporto tecnico nella configurazione della piattaforma informatica e amministrativo per i passaggi previsti, gratuitamente all’interno del rapporto di Convenzione.
Nello specifico il suddetto servizio comprende le attività di:
-
Supporto alla configurazione della piattaforma, di cui maggiori informazioni al link https://www.whistleblowing.it;
-
Supporto alla nomina del Responsabile esterno per il trattamento dei dati;
-
Supporto alla produzione della documentazione amministrativa richiesta, compreso l’aggiornamento del Pianto Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC);
-
Supporto alla comunicazione del servizio;
-
Help desk tecnico di primo livello.
Referente del servizio
Dott. Marco Albertini
Per informazioni sul servizio erogato, rimane reperibile il Responsabile Operativo e Sviluppo Nuovi Servizi Dott. Marco Albertini ai seguenti recapiti:
Email: coordinatore-cst@provincia.lecco.it
Telefono: 388 833 5326
Personale addetto
Per i contatti telefonici e d’ufficio:
Dal lunedì al venerdì: 8 – 13 / 13.30 – 16.30;
Telefono: 0341 295295
E-mail: centrosistema@provincia.lecco.it