Servizio Formazione continua

Il C.S.T della Provincia di Lecco mette a disposizione di tutti Comuni convenzionati il servizio di Formazione continua, con lo scopo di guidare gli Enti nel percorso di transizione digitale.

Il suddetto servizio si pone come obiettivo quello di supportare il personale degli Enti, spesso non formato in ambito di Trasformazione Digitale, organizzando ed erogando corsi di formazione on-line, finalizzati a trasferire e incrementare le competenze necessarie al personale per svolgere al meglio il proprio lavoro cogliendo tutte le opportunità offerte dalle nuove tecnologie.

 

OGGETTO DEL SERVIZIO

Il servizio proposto prevede:

  • la rilevazione dei bisogni formativi degli enti,

  • l’organizzazione del programma formativo, nell’ottica di fornire una offerta mirata al territorio con l’obiettivo di far crescere le competenze a livello di territorio allineando il più possibile le diverse realtà.

Referente del servizio

Dott. Marco Albertini 

Per informazioni sul servizio erogato, rimane reperibile il Responsabile Operativo e Sviluppo Nuovi Servizi Dott. Marco Albertini ai seguenti recapiti:

Email: coordinatore-cst@provincia.lecco.it

Telefono: 388 833 5326

Personale addetto

Per i contatti telefonici e d’ufficio:

Dal lunedì al venerdì: 8 – 13 / 13.30 – 16.30;

Telefono: 0341 295295

E-mail: centrosistema@provincia.lecco.it

AllegatiWidget

RelatedServiziWidget

Asset Publisher

I nostri servizi

Open Data

CONTESTO DI RIFERIMENTO il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione (2020-2022) pone i seguenti obiettivi in materia di Open Data: - favorire la condivisione e il riutilizzo dei dati tra le PA e …

Leggi di più
Urban Click

CONTESTO DI RIFERIMENTO Questo programma serve per inviare segnalazioni, reclami e suggerimenti riguardanti servizi e attività di competenza del Comune. Ciascuna segnalazione correttamente …

Leggi di più
Whistleblowing PA

CONTESTO DI RIFERIMENTO Il concetto di whistleblowing è stato inserito nello spettro giuridico italiano con la legge 190/2012, in particolare con l’introdizione dell'articolo 54bis al decreto legislativo 165/2001 p …

Leggi di più